Produzione/Vinificazione
Brusarive, rappresenta la classica e tradizionale Barbera d’Asti, prodotta con le tecniche e le malizie di un tempo.
Le uve, diraspate e pigiate per il 70%, 30% acino intero, vengono depositate in vasche di acciaio di 50 hl, fermentando per un periodo compreso fra i 5 e i 7 giorni.
Segue la fase di svinatura e pressatura delle uve macerate che confluiranno in un unico blend.
Si otterrà così la classica Barbera d’Asti, caratterizzata dal suo inconfondibile profumo vinoso e di fragola, fresca e giovane.
Alcool: 14%
Residuo zuccherino: 1,21 g/l
Acidità totale: 5,03 g/l
Riconoscimenti: 90 punti “I Migliori Vini Italiani – Luca Maroni”
Note degustative
Sensazioni: un rosso caratterizzato da un bouquet floreale inimitabile, con sentori di fragola e ciliegia, che stupisce per la sua freschezza e la sua giovinezza che ne esalta le fresche note di frutti rossi.
Al palato stupisce per la sua dolcezza, il suo velluto e la bassa acidità.
Una morbidezza gustativa che avvolge e che persiste.
Abbinamenti
E’ un vino ideale per carni rosse, arrosti, formaggi freschi, legumi, pasta o riso con salse di panna e formaggi, pizze/focacce/torte salate.
Temperatura di servizio: 18 °C