Barolo

CicoPinèn

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Varietà 100% Nebbiolo

Resa per ettaro 80 q.li/Ha

Vendemmia manuale in ceste

 

Produzione/Vinificazione 

I grappoli vengono raccolti manualmente e disposti delicatamente in piccole ceste, con accurata selezione delle uve nel vigneto.

Successivamente si procede alla pressature delle uve che vengono scaricate manualmente all’interno di una macchina per diraspare il grappolo e pigiarlo parzialmente.

Il mosto ottenuto, viene trasferito in vasca a temperatura controllata, dove inizia la il processo di fermentazione per un periodo di 14-15 giorni alla temperatura di 28°C.

Segue la maturazione in prestigiose botti di rovere per un periodo di 24 mesi e in bottiglia per almeno 12 mesi prima della vendita.

Estratto secco netto: 22 g/l

Acidità totale: 4,5 g/l

Note degustative 

Colore: rosso rubino con riflessi granati.
Profumi: classico Barolo con note minerali e floreali. Buona complessità con note di legno.
Gusto: complesso e ben bilanciato, note speziate, frutti rossi e mineralità.
Questo vino è etereo, floreale e persistente, con finale persistente e armonioso.

Abbinamenti

Questo vino è il re dei tradizionali piatti piemontesi: Carne Cruda con Tartufo d’Alba, Brasato al Barolo con patate.

Temperatura di servizio: 18/20 °C

Zona di produzione: Barolo, Castiglione Falletto,
Cherasco, Diano d’Alba, Grinzane Cavour, La Morra,
Monforte d’Alba, Novello, Serralunga, Verduno, Roddi.

I VIGNETI

Localizzazione: Piemonte – Italy
Terreno: calcareo
Altitudine: 299 m slm
Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia: Ottobre