Produzione/Vinificazione
Le uve vengono pressate a circa 1,5 bar e il mosto ottenuto, ripulito tramite filtrazione dalle particelle solide in sospensione, viene refrigerato al fine di evitare la rifermentazione.
La fermentazione avviene a temperatura controllata, da 8° a 20°C.
Quando il vino raggiunge i 5% di alcool, la fermentazione viene fermata e il tutto raffreddato a -3°C.
Segue un’ulteriore filtrazione e l’imbottigliamento..
Alcool: 5%
Residuo zuccherino: 121,21 g/l
Acidità totale: 5,70 g/l
Note degustative
Colore giallo paglierino brillante.
Caratteristico, intenso e inimitabile aroma di uva fresca e matura, pesca e fiori bianchi, ai quali si aggiungono note floreali di frutti gialli.
Al palato è delicato, dolce e fragrante con bollicine di media intensità, morbido e avvolgente che riconfermano le straordinarie note floreali.
Abbinamenti
Il Moscato d’Asti è ideale a fine pasto e in accompagnamento ai dessert.
Da provare in abbinamento ai formaggi come i “blue cheese”, il Gorgonzola e con la frutta, come le pesche e il melone, ed il gelato alla crema.
Temperatura di servizio: 10/12 °C