Piemonte Chardonnay

White Wood

Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Varietà 100% Chardonnay

Resa per ettaro 90 q.li/Ha

Vendemmia manuale in ceste

 

Produzione/Vinificazione 

Le uve sono raccolte manualmente in ceste, scrupolosamente selezionate e conferite in cantina nel più breve tempo possibile, per iniziare la fase di pressatura. 

Il mosto ottenuto, viene dapprima trasferito in botti di acciaio, ove inizia la fermentazione alcolica a temperatura controllata, per un periodo di 6/7 giorni. 

Segue il completamento della fermentazione all’interno di pregiate botti di rovere, nelle quali viene completato il processo fermentativo ed eseguito un “battonage” per esaltare i profumi e la struttura del vino.

Alcool: 13%

Residuo zuccherino: 1,54 g/l

Acidità totale: 6,53 g/l

Note degustative

Luca Maroni scrive …
Sensazioni: un bianco di dolcezza di frutto e di spezie suademente eccezionale. 

Di eccellente nitidezza enologica la sua trasformazione: un varietale di banana e polpa d’uva limpido e inossidato, con un corredo di balsami vanigliati del rovere di calibratissima e floreale fragranza aromatica espressiva. 

Poi un grande estratto, un’avvolgente, possente, armoniosissima morbidezza gustativa. Un gran vino.

Abbinamenti

L’elevato grado alcolico e le note speziate, lo rendono ideale se accompagnato a formaggi stagionati come il Castelmagno ma anche con salmone affumicato e carni bianche speziate.

Temperatura di servizio: 14/16 °C

I VIGNETI

Localizzazione: Piemonte – Italy
Coordinate: 44°42’47.47″N – 8°21’22.01″E
Comune: Castel Boglione (Asti)
Terreno: argilla e sabbia
Altitudine: 391 m a.s.l.
Sistema di allevamento: Guyot
Vendemmia: Settembre